L'Atletico Ragusa sta preparando un campionato di vertice
Sarà presentato domenica prossima alle 19, al Pamoky del villaggio Gesuiti, a Marina di Ragusa, alla presenza dello staff tecnico e della compagine dirigenziale, l'Atletico Ragusa edizione 2013-2014. La formazione iblea, attesa ai nastri di partenza del prossimo campionato di Seconda categoria, mai come quest'anno, si presenta con tutte le carte in regola per fare bene e per fare un campionato di vertice. Gli arrivi di giocatori come Alessio Rovetto e Valentino Conti (che si presentano come dei veri e propri lussi per la categoria), d'altra parte, rilanciano le quotazioni della squadra che, riconfermando il nucleo che già ha ben figurato nella passata stagione, si annuncia come una delle formazioni meglio attrezzate del girone. In seno alla società formata da Roberto Catera, Luca Milone, Giorgio Cascone, Fabiano Iacono, Nicchi Corallo e Alessandro D'Antoni, in ogni caso (e com'è normale che sia), si preferisce volare basso e non fare proclami di sorta. "Aspettiamo di capire come andranno le cose - commentava già qualche settimana fa Roberto Catera - l'obiettivo che ci prefiggiamo? E' certamente quello di fare bene. Poi quello che verrà ci prenderemo. Non abbiamo pretese particolari, abbiamo cercato però di costruire certamente una buona squadra e di fare le cose in un certo modo, ma ovviamente non abbiamo la pretesa di essere promossi a tutti i costi", anche grazie ad un'attenta programmazione che vuole partire soprattutto dai più giovani, in modo da gettare le basi per il prossimo futuro. La collaborazione con altre società calcistiche cittadine, in questo senso (come in città sta avvenendo già da qualche settimana anche nel mondo del rugby e del basket), potrebbe essere un fatto più che auspicabile, che non potrebbe che portare buoni frutti all'intero movimento, e fare bene, non solo alle società, ma anche e soprattutto agli stessi piccoli calciatori. La squadra è stata affidata alle cure dello staff tecnico formato da Alessandro D'Antoni, Luca Milone e Giorgio Cascone. Il campionato di Seconda categoria avrà inizio il 6 ottobre 2013. Per potere partecipare, le società dovranno versare la somma di 2.950 euro entro il termine del 10 settembre. Dieci, complessivamente, saranno i gironi dai quali sarà formato il campionato, a livello regionale, ognuno con 12 squadre partecipanti, per un totale di 120 compagini che, nella sola Sicilia, si daranno battaglia ogni fine settimana. Nelle prossime settimane prenderà il via la preparazione precampionato della compagine iblea.
M. F.
FONTE: LA SICILIA