L'Atletico Ragusa squadra da battere nel prossimo torneo
Per il momento si preferisce volare basso. Ma se la maggior parte delle trattative che sono state avviate dovessero andare in porto, l'Atletico Ragusa, edizione 2013-2014, dovrebbe essere la vera squadra da battere nel prossimo campionato di Seconda categoria. Confermato l'organico dello scorso anno, la società dei dirigenti Roberto Catera, Luca Milone, Giorgio Cascone, Fabiano Iacono, Nicchi Corallo e Sandro D'Antoni, nelle prossime settimane, dovrebbe perfezionare i tesseramenti di diversi giocatori che potrebbero permettere anche il salto di qualità ad una squadra che si vuole presentare con tutte le carte in regola per fare bene e, perché no, tentare di disputare un campionato di vertice. Alla rosa dello scorso anno si unirà certamente Alessio Rovetto, proveniente dalla New Team, società di Prima categoria, che andrà a dare man forte alla squadra che il prossimo anno sarà affidata al trio D'Antoni, Milone e Cascone. "Aspettiamo di capire come andranno le cose - commenta Roberto Catera - l'obiettivo che ci prefiggiamo? E' certamente quello di fare bene. Poi quello che verrà ci prenderemo. Non abbiamo pretese, cerchiamo di fare una buona squadra e di fare le cose in un certo modo, ma ovviamente non abbiamo la pretesa di essere promossi a tutti i costi". Nessun volo pindarico, dunque, e piedi ben piantati per terra, da parte della società iblea che, d'altra parte, sa bene di non potere fare il passo più lungo della gamba che troppe volte è stato deleterio anche per realtà di serie superiore. Ma da parte di tutti c'è la consapevolezza di essere nelle condizioni per potere disputare una buona stagione, nella quale la formazione ragusana potrebbe anche ritagliarsi un ruolo da protagonista. Se ne saprà di più nelle prossime settimane, dopo che le società più "grandi" della provincia di Ragusa avranno definito le proprie rose ed i propri obiettivi. In questo senso, sarà determinante anche la questione dei ticket per l'utilizzo degli impianti sportivi che dovrebbero essere riviste dall'amministrazione comunale. Il campionato di Seconda categoria avrà inizio il 6 ottobre 2013. Per potere partecipare, le società dovranno versare 2.950 euro entro il termine del 10 settembre. Dieci saranno i gironi dai quali sarà formato il campionato, a livello regionale, ognuno con 12 squadre partecipanti, per un totale di 120 compagini che, nella sola Sicilia, si daranno battaglia ogni fine settimana.
FONTE: LA SICILIA